Descrizione
L'aumento progressivo della temperatura con “ondate di calore”, spesso associate a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione, rappresenta un rischio per la salute soprattutto per coloro che presentano una limitata capacità di termoregolazione fisiologica o una ridotta possibilità di mettere in atto comportamenti protettivi (persone anziane, neonati e bambini, persone con malattie croniche quali malattie cardiovascolari, diabete, insufficienza renale, ecc.).
Per questo motivo l'Azienda AULSS N. 1 Dolomiti comunica di aver elaborato, sulla base della D.G.R. N. 385/2025, il Piano Emergenza Caldo estate 2025: si invita la popolazione a consultare gli allegati relativi ad alcuni consigli per affrontare il caldo.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Eventi Calamitosi Febbraio Marzo 2024 - Avvio Censimento danni ai beni mobili registrati.
- Comunità Energetica Rinnovabile Agordo
- Taglio piante in prossimità delle linee elettriche aeree
- GSP Alert
- Linee guida per la prevenzione e la protezione individuale da adottare contro le Arbovirosi
- Italgas Reti S.p.A. estensione rete per il Comune di Agordo
- Incendi: buone pratiche per gli incendi di interfaccia
- Nuova Caserma Vigili del Fuoco Ricerca di area temporanea
Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2025, 12:38